CHI SIAMO

·ITALIANO

 

·CHI SIAMO

 


SIMONA VENTURA
Architetto e Paesaggista
Laureata presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV). Corso di perfezionamento post-laurea in bioarchitettura I° e II° livello INBAR presso il Centro Umweltzentrum am Deister di Hannover. Corso di perfezionamento post-laurea “Progettazione del verde negli spazi urbani” presso la facoltà di agraria dell’Università degli studi di Milano; Corso di specializzazione per “restauratore di giardini storici “ presso l’UIA – Università Internazionale dell’Arte- Firenze; E’ socia AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) Dal 1998 al 2004 è stata socia fondatrice dello studio BES architettura del paesaggio di Modena. Socia fondatrice dello studio AGRISOPHIA PROGETTI per il quale si occupa degli aspetti progettuali ed esecutivi nei processi di progettazione del verde. Ha partecipato a diversi concorsi di progettazione del verde conseguendo segnalazioni e premi come il primo premio - Gran Medaglia d’oro - al Concorso di progettazione “I giardini del terzo millennio” EUROFLORA 2001 con il giardino “Dieci, cento, mille toni di verde Genova nell’anno 2001.

scarica curiculum

SILVANO CRISTIANI
Agronomo
Laureato in Scienze Agrarie presso l’Università degli Studi di Bologna Docente di discipline agronomiche presso l’Istituto Agrario Spallanzani di Vignola. Specializzato nelle tecniche di Agricoltura Biodinamica. Responsabile del progetto di realizzazione di un’azienda agricola biodinamica all’interno del parco della Chiusa (ex Talon) a Casalecchio di Reno (BO). Socio fondatore dello studio AGRISOPHIA PROGETTI per il quale si occupa degli aspetti agronomici e dell’applicazioni di tecniche biodinamiche nella progettazione. Dal 2005 è collaboratore esterno della rivista “Giardini”. Dal 2009 fa parte del consiglio direttivo dell’ Associazione Nazionale per l’Agricoltura Biodinamica.


 

Collaboratori

LUCA CRISTIANI
Ingegnere
Laureato in Ingegneria Edile/Architettura presso l’Università di Bologna, sviluppa una tesi dal titolo “CARTOONIA” che gli da modo di studiare in maniera approfondita le architetture nomadi e le possibilità del cartone come materiale da costruzione. Collabora con lo studio AGRISOPHIA PROGETTI dal 2006 in maniera continuativa. Pratica Ultimate Frisbee, sviluppando anche progetti sportivi nelle scuole.
ELISA LANCELLOTTI
Ingegnere
Dopo l'esperienza di un'anno in Germania con il programma Socrates Erasmus presso la Facoltà di Architettura di Karlsruhe, consegue nel 2011 la laurea in Ingegneria Edile/Architettura presso la facoltà di Bologna. Studiando la tecnica costruttiva della terra cruda, anche tramite un workshop tenuto a Serrenti dall'Università di Cagliari, presenta una tesi dal titolo “Progetto di un centro servizi alle donne in Sierra Leone con Adobe in terra cruda”. Attualmente collabora con lo studio di progettazione AGRISOPHIA PROGETTI a Bologna, lavorando come libera professionista. Ha conseguito il certificato di conoscenza della lingua tedesca per il livello B1 e pratica Ultimate Frisbee, sviluppando anche progetti sportivi nelle scuole.

 

 
Agrisophia Progetti - Via Panoramica 23 - Parco della Chiusa 40033 Casalecchio di Reno (BO)
Tel. 349 6568803 - 335 6443949

info@agrisophia.it